FINANZA IBRIDA - IL BLOG

ASSICURAZIONE PERSONALE

ASSICURAZIONE PERSONALE: PERCHE' E' FONDAMENTALE !

May 15, 20252 min read

L’invalidità, temporanea o permanente, può colpire chiunque a causa di incidenti, malattie o infortuni. Secondo l’INAIL, in Italia si verificano oltre 500.000 infortuni all’anno sul lavoro, molti dei quali portano a invalidità parziali. Senza una copertura adeguata, le conseguenze finanziarie possono essere devastanti, soprattutto per chi ha familiari a carico.

Perché è indispensabile?

  1. Protezione del reddito

    • Se un lavoratore dipendente diventa inabile, l’assicurazione garantisce un’indennità mensile (fino all’80% dello stipendio).

    • Per i liberi professionisti, la situazione è ancora più critica: nessuna malattia o infortunio significa zero entrate.

  2. Costi sanitari e riabilitativi

    • Terapie fisiche, interventi chirurgici e ausili (carrozzine, protesi) possono costare decine di migliaia di euro.

    • In paesi come la Svizzera o la Germania, polizze integrative coprono anche cure d’eccellenza all’estero.

  3. Tranquillità per la famiglia

    • Senza copertura, molte famiglie attingono ai risparmi o vendono asset (es. casa).

    • Un caso reale: Marco, 45 anni, idraulico, dopo un infortunio ha ricevuto €1.500/mese dalla sua assicurazione, evitando il default finanziario.

(Ti invito a leggere: TFR perchè destinarlo ad un fondo pensione può farti guadagnare di più)

assicurazione personale

Come sceglierla?

  • Temporanea vs permanente:

    • La prima copre un periodo limitato (es. 2 anni), la seconda è vitalizia.

  • Esclusioni da verificare:

    • Malattie pregresse (diabete, problemi cardiaci).

    • Attività ad alto rischio (sport estremi, lavori manuali pesanti).

  • Massimali e franchigie:

    • Alcune polizze pagano solo se l’invalidità supera il 50%.

Costo medio e convenienza

  • Un 35enne sano paga €30 - €50/mese per una copertura di €1.500/mese.

  • Confrontare su portali come Segugio.it o Assinex.it può far risparmiare il 20-30%.

(Ti invito a leggere: I 7 VANTAGGI DI UNA COPERTURA ASSICURATIVA CHE NESSUNO TI HA MAI RIVELATO!)

Casi in cui è ancora più critica

  • Lavoratori autonomi: Nessuna tutela INPS se non versano contributi volontari.

  • Giovani: Sottovalutano il rischio, ma incidenti (es. moto) sono frequenti.

In sintesi un’assicurazione invalidità non è un costo superfluo, ma un pilastro della pianificazione finanziaria. Chi ignora questo strumento rischia di trovarsi in gravi difficoltà se il destino gira al contrario.

assicurazione personaleassicurati per la vitaalleanza assicuazionialleanza spagruppo generalibanca generalicome assicurare la propira saluteimportanza di assicurare il proprio futuro
blog author image

Riccardo Zavagli

Riccardo Zavagli, Consulente Finanziario e Assicurativo; Autore del libro "Dall'azzardo al trading: c'è di mezzo il betting".

Back to Blog

Info e contatti: info.finanzaibrida@proton.me