FINANZA IBRIDA - IL BLOG
Il vantaggio principale di investire durante l'inflazione è quello di preservare il potere d'acquisto del tuo portafoglio. Per i consumatori, l'inflazione può significare un'ulteriore riduzione dello stipendio, ma per gli investitori può significare un continuo guadagno per accrescere il proprio fondo pensione.
Il mercato azionario rende più facile che mai acquistare una "fetta" delle aziende che ami, ma anche venderle quando hai bisogno di denaro. Puoi acquistarle e venderle tramite un broker, un intermediario finanziario o online.
La maggior parte degli investitori sa che se vendi un investimento, potresti essere soggetto a tasse su eventuali guadagni. Potresti anche essere soggetto a imposte se il tuo investimento distribuisce i suoi guadagni come plusvalenze o dividendi, indipendentemente dal fatto che tu venda o meno l'investimento. Tuttavia, per natura, alcuni investimenti sono più convenienti dal punto di vista fiscale di altri, come gli ETF, semplicemente perché generano meno plusvalenze.
In poche parole, l'interesse composto fa crescere il tuo denaro più velocemente perché l'interesse viene calcolato sugli interessi accumulati nel tempo oltre che sul capitale iniziale. L'interesse composto può creare un effetto valanga, in quanto l'investimento originale e il reddito ottenuto da tali investimenti crescono insieme. Per questo motivo, molti investitori suggeriscono di investire prima, per trarne maggiori profitti.
Stare sui mercati non significa cercare di cronometrare i mercati. La maggior parte degli esperti sconsiglia di prelevare e ritirare denaro dagli investimenti per approfittare delle fluttuazioni favorevoli e minimizzare le perdite quando il mercato scende. Il modo migliore per trarre vantaggio dai tuoi investimenti è lasciarli in pace.
La percezione comune secondo cui "bisogna avere soldi per fare soldi" non è più vera. Grazie a internet è diventato sempre più facile per i consumatori iniziare a investire con pochissimo denaro iniziale. Questo significa che puoi mettere da parte qualche soldo fino a quando non ti sentirai abbastanza a tuo agio con gli investimenti prima di prendere impegni più grandi, mettendo così a rischio poco.
I guadagni delle aziende aumentano di solito quando la domanda e l'offerta aumentano, dando vita a un'economia in crescita. Questo potrebbe includere fattori come una maggiore sicurezza del posto di lavoro che porta a un aumento del reddito e delle vendite.
Spesso i conti bancari non offrono tassi di interesse; addirittura succede molto spesso che vengano conteggiati saldi negativi, mentre molti prodotti finanziari, come gli ETF, hanno un profitto medio del 7% all'anno. Se decidi di mettere da parte 10.000€ nel tuo conto di risparmio, tra 10 anni avrai ancora gli stessi 10.000€ (forse). Tenendo conto dell'inflazione e tuoi risparmi si saranno dissolti. Investendo l'equivalente in ETF, alla fine dei 10 anni otterrai un importo di 19.668€. Tuttavia, per investire in ETF, è altamente consigliato avere una conoscenza adeguata dei mercati.
Avere una conoscenza dei mercati finanziari può richiedere tempo e risorse tuttavia seguendo i giusti accorgimenti si possono trovare i prodotti più congeniali alle esigenze specifiche di ognuno. Per iniziare ad investire nei mercati finanziari è necessario comorendere a fondo questi 7 punti; questo perché risuta fondamentale per riuscire ad ottenere dei profitti nel medio lungo termine.
Info e contatti: info.finanzaibrida@proton.me